05/04/2011
UPSTAIRS: TRE PIANI DI SORPRESE CON DEGUSTAZIONE FINALE - Temporary Museum for New Design 12-17 Aprile

Il Temporary Museum cresce, si innalza, si sviluppa verso il cielo. Il segnale Upstairs invita a salire i tre piani della palazzina Art Point dove la mostra continua con interessanti proposte che sarebbe un peccato perdere.
Dalla moda al design Durante l'anno ospita frizzanti collezioni di abiti femminili, ma durante il Fuori Salone cambia pelle e si trasforma in uno spazio espositivo dove la moda dialoga col design. È lo spazio
Twin- Set, riallestito per ospitare i muri soffici, luci e sedute sensuali insieme agli abiti dell'ultima collezione. Il "sistema" ideato dall'azienda canadese
molo è diventato famoso perché ha rotto con la tradizione delle pareti rigide e immutabili con un brevetto che permette di sagomare, modulare, adattare, immagazzinare in poco spazio, strutture di "carta" alveolare con funzione di divisori, sedute, corpi illuminanti che emanano una loro speciale magia.
Twin-set e molo vi aspettano al primo piano, prima di raggiungere il Teatro del Design.
www.molodesign.comTeatro del Design: in scena i "selected objects"Uno scenario tutto nero, luci teatrali, piccoli palcoscenici dove gli attori sono oggetti ed elementi che hanno in sé forti contenuti di innovazione, selezionati per il loro approccio originale a tematiche diverse.
Il
Teatro del Design, che si raggiunge al secondo piano dell'Art Point, è un ambiente suggestivo, caratterizzato dall'atmosfera particolare "nero su nero", che ospita i tappeti rigenerati e delavé di
Golran, i vasi che inglobano lo spazio esterno di
Flora, le proposte di
Luca Nichetto e
Patrizia Urquiola per
Mabeo, i rigorosi arredi di legno massiccio di
INCHfurniture con le lampade di
Glasswork, i giocosi tavolini scomponibili di
&tradition, il nuovo sistema di contenitori in legno di
Ames.
Nello stesso spazio anche
SuperstudioTv, studio televisivo per incursioni nel mondo del design, a disposizione per riprese e interviste trasmesse in tempo reale on line.
www.carpetreloaded.com,
www.flora-online.de,
www.mabeofurniture.com,
www.inchfurniture.ch,
www.andtradition.dk,
www.ames-design.comE sul roof degustazioni da Vip Una architettura rigorosa e fantasiosa, sorta per incanto sul roof, da un progetto di
Luca Nichetto per la
Prosciutteria King's. Ai possessori di una preziosa card dentro è permesso di scoprire, e di assaggiare, il primo prosciutto italiano di design, golosità da vip pensato per palati raffinati e occhi sensibili all’estetica. Che va di pari passo con il kit di nuovi bellissimi coltelli da chef professionista. Come dire: anche il cibo ha una sua immagine, il design è veramente trasversale. Ambiente all’altezza delle ambizioni della Prosciutteria King’s, number one della sua categoria: tavoli sedie, luci, poltrone e complementi, tutti disegnati da Nichetto per aziende diverse, si compongono in uno spazio ideale.
www.kingsprosciutti.it