26/03/2012
IL SALONE DELLO STUDENTE!

Quale Università scegliere? Come funzionano i test di ingresso e la selezione a numero chiuso? Quale facoltà garantisce di trovare un lavoro? E il punto di vista delle aziende? A questi e molti altri interrogativi risponde
CAMPUS ORIENTA, il Salone dello Studente, la più significativa manifestazione italiana dedicata all'orientamento universitario, formativo e professionale post-diploma e post laurea organizzata dal network Class Editori. Due giorni ricchi di appuntamenti, workshop, incontri con grandi aziende, counseling con psicologi e offerte formative con alcune delle realtà universitarie italiane più importanti: Universtità Cattolica, Università IULM, Università degli Studi di Milano, Università Luiss etc. Sul Palco del Salone le interviste agli ospiti di
Radio 105 media partner, e ad arricchire l'evento le presenze speciali di
Andy dei Bluvertigo e
Marracash.
Per maggiori info:
www.campus.it
20/03/2012
CUCINA YOGICA E VEGANA

Dopo il successo ottenuto all'ultimo festival di Milano torna a grande richiesta al Superstudio Più Simone Salvini, con una giornata consapevole e yogica. Il cibo visto per le qualità energetiche e curative che possiede. Davanti a una vera cucina imparerete a trarre il meglio da verdura, spezie, ingredienti di base. La cucina vegana non avrà più segreti per voi dopo questo workshop! L'incontro è in collaborazione con Organic Academy, la prima Scuola di Cucina per chef vegan.
Sabato 24 marzo 2012 dalle 10.00 alle 16.00 circa.
http://www.yogafestival.it/Lezione/{58F362B9-E650-E111-81F9-001D9266101B}.html
09/03/2012
SI AVVICINA LA SUPERSTUDIO DESIGN WEEK

Torna al Superstudio Più per il quarto anno, allargato dalla Extension al Superstudio 13, il
Temporary Museum for New Design, manifestazione ideata per ospitare in modo originale i progetti di grandi brand ma anche di sicure promesse, seguendo il concept di successo "meno fiera e più museo". Il progetto di
Gisella Borioli, con la direzione artistica di
Giulio Cappellini, prevede una successione di 30 mostre, con presentazioni spesso firmate dalle star del design come Italo Rota (per Samsung), Giulio Cappellini (per Alcantara), Carlo Colombo (per Cristalplant), i fratelli Fernando e Humberto Campana (per Cosentino), Oki Sato (per Nendo).
Quest'anno l'evento propone una linea conduttrice inedita:
TELLING A STORY, il design raccontato da parole, aforismi, lettering lungo il percorso comune del Temporary Museum con il pensiero di grandi architetti e intellettuali, per riflettere, per capire. Installazione grafica dell'artista Flavio Lucchini.
Al Superstudio Più un grande spazio underground di circa 2.000 mq è dedicato a giovani talenti di tutto il mondo.
Discovering, other talents, other worlds, other ideas è un viaggio tra le promesse del design nel Basement di Superstudio Più, cui si accede da un nuovo ingresso indipendente collocato accanto all'ingresso principale.
Per ricevere l'invito registrati online su:
www.superstudioevents.com
16/02/2012
IL DESIGN CATTURA DUBAI

Si avvicina l'appuntamento più importante per l'arte contemporanea a
Dubai con i due eventi culturali più vibranti della regione: Art Dubai e Art Week. Quest'anno il calendario si espande e include
Design Days Dubai prima fiera del
Medio Oriente e dell'
Asia meridionale dedicata al design a tiratura limitata, una manifestazione d'avanguardia che ospita interventi dei più innovativi designer del mondo, oltre a mostre, eventi, workshop e dibattiti. In scena anche pezzi unici di art design con la presenza di nomi storici come
Ettore Sottsass,
Gio Ponti,
Ron Arad,
Le Corbusier,
Jo Colombo,
Vito Selma,
Marco Zanuso,
Pierre Cardin, solo per citarne alcuni.
Dal 18 al 21 marzo nell' ipercontemporaneo centro di Dubai e nel quadro di
Art Week 2012, per quattro giorni gallerie specializzate in design di alto livello del 20° e 21° secolo, da
14 paesi di tutto il mondo, presenteranno per la prima volta al pubblico arabo, e non solo, gli sviluppi più interessanti della produzione attuale.
Superstudio Group, che da sempre sostiene le nuove iniziative più interessanti e ricche di contenuti ha cominciato una collaborazione con Design Days Dubai condividendone il taglio innovativo di qualità e la visione del suo direttore,
Cyril Zammit. "Il design è parte essenziale del nuovo stile di vita che si è affermato nella regione. Ora che il mercato d'arte è giunto a un buon punto di maturità il design è il complemento naturale di questo scenario culturale", dichiara Zammit, che per questa prima edizione avrà il sostegno di alcuni dei nomi di punta di tutto il mondo, come i designer brasiliani
Humberto e Fernando Campana, il pluripremiato imprenditore del design degli Emirati
Rami Farook, e il presidente del Vitra Museum
Alexander von Vegesack.
Partner di prestigio sono:
The Dubai Culture &Art Authority,
Audi,
Van Cleef & Arpels,
Emaar Properties PJSC,
Address Hotel + Resort.
Per ulteriori informazioni:
www.designdaysdubai.ae
15/02/2012
BANKSY, OBEY, MARRACASH...UN LIBRO IN GALLERIA

Un'unica serata, tanti eventi da raccontare! Mentre è ancora di scena la mostra
POKER con
Lucchini,
Cassarà ,
Thorimbert e
Zorat,
MyOwnGallery e la casa editrice
Castelvecchi presenta per la prima volta a Milano i libri "
Shepard Fairey in arte Obey" e "
Banksy il terrorista dell'arte" della giovane scrittrice romana
Sabina De Gregori, dedicati ai due più famosi e riconosciuti street artist internazionali.
La Galleria del
Superstudio Più si trasforma per una sera in un dinamico contenitore di arte contemporanea, musica e cultura. Un
talk show moderato da
Gisella Borioli è l'epicentro della presentazione. Tanti gli ospiti: l'autrice dei libri Sabina De Gregori,
Marracash, rapper e artista che ha collaborato con Obey,
Matteo Donini collezionista e gallerista di street art,
Monica Nascimbeni, ideatrice dell'evento "
Sopra il Sotto - Tombini Art raccontano la città cablata".
Nella suggestiva passerella che collega la MyOwnGallery all'ExAnsaldo in via Tortona, sono esposte le riproduzioni dei 5 tombini art Metroweb di Shepard Fairey, in attesa dell’asta
Christie’s del 7 giugno a Palazzo Isimbardi, annunciata in anteprima durante la serata e i cui proventi andranno interamente a favore dell’associazione "
Amici di Edoardo Onlus".
Partner della serata:
Superstudio Group,
Metroweb,
Ceres.
MyOwnGallery,via Tortona 27
Mercoledì 22 febbraio dalle ore 18.30
Per info:
www.myowngallery.it www.metroweb.it
01/02/2012
AFFORDABLE ART FAIR A MILANO

La principale fiera internazionale per l'arte contemporanea al di sotto dei €5.000, con
77 gallerie da tutto il mondo,
175 milioni di euro di opere vendute, 1 milione di visitatori dal debutto del 1999,
Affordable Art Fair è la più famosa e vincente fiera d'arte del suo genere.
La richiesta di arte contemporanea originale e a prezzi accessibili è un trend in continua crescita: solo nel 2011, 115 mila amanti dell'arte hanno visitato una AAF nel mondo e visto opere d'arte esposte dalle oltre
1000 gallerie- più di qualunque altra fiera al mondo!
Grazie a questi obiettivi raggiunti, AAF nel nuovo anno si espanderà ancora: Los Angeles, New Delhi, Amburgo, Stoccolma, Città del Messico e Roma.
Dopo lo strepitoso successo della prima edizione AAF torna a Milano! Stand sold out nei
4000 metri quadrati di
Superstudio Più che accoglieranno le 77 gallerie e i loro artisti, offrendo un'esperienza divertente e rilassata ai visitatori (ne sono previsti più di 12.000!) grazie anche ai tanti servizi offerti dalla fiera.Tanti gli eventi speciali come la serata
Art&Flames il 2 febbraio che culminerà in un
cooking show. Superstudio Più 2-5 febbraio, Via Tortona 27
Per ulteriori informazioni e per prenotare i biglietti dell'evento cliccare su :
www.vivaticket.it/tour.php?id=815Tutte le informazioni con relativi orari su:
www.affordableartfair.it



In contemporanea, durante i giorni di AAF, è di scena nella galleria d'arte MyOwnGallery di Superstudio Più la mostra "POKER", collettiva di Flavio Lucchini, Paolo Cassarà , Toni Thorimbert, Maurizio Zorat.


Tutte le informazioni su
www.myowngallery.it
25/01/2012
FLAVIO LUCCHINI A MINIARTEXTIL, MONTROUGE

E(nergia) = M(iniart)T(extile), la nuova equazione dell'arte tessile contemporanea.
Per tutti i collezionisti, gli amatori e gli appassionati di arte contemporanea, moda e design, il 4 Febbraio inaugura la tappa francese della rassegna d'arte tessile
Miniartextil a cura di
Arte&Arte, reduce dal grande successo riscosso l'autunno scorso a Como e a Milano in
MyOwnGallery.
Nelle sale dell'
Hotel de Ville di
Montrouge alle porte di Parigi, sarà possibile ammirare l'opera
Moltitudine di
Flavio Lucchini, un’inquietante riflessione sul burqa che solo apparentemente rende tutti uguali ma in realtà svela individualità differenti. Insieme all’opera di Lucchini saranno esposti anche 54 minitessili realizzati da artisti provenienti da tutto il mondo e alcune grandi e suggestive installazioni come "Celestial Knights Virgo" della lituana Jurate Kazakeviciute, "When the treads go marching in" di Traudel Lindauer artista di origine tedesca, il libro-scultura costituito da 550 pagine di carta di cotone, chiamato "Cascada " di Dario Zeruto e Hèlene Genvrin.
Tutte le informazioni su:
www.miniartextil.itwww.ville-montrouge.fr
18/01/2012
POKER
Quattro artisti con qualcosa in comune. Vite incrociate nei templi della moda. Sguardi diversi sull'universo donna.
Dal 18 gennaio in MyOwnGallery la colletiva POKER sublima le opere di quattro artisti diversissimi fra loro: Flavio Lucchini, Paolo Cassara', Toni Thorimbert, Maurizio Zorat. Quello che li unisce e' un atteggiamento elegante, una sottile ironia, una visione neo-pop, una disincatata naturalezza, sia che si cimentino in opere monumentali o scultiurine, illustrazioni digitali o foto d'autore.
Vernissage 18 gennaio h. 18.30
La mostra sara' aperta da lunedi al venerdi 10-13/ 14-18 fino al 29 febbraio
Special Opening during White Donna il 25, 26, 27 febbraio orario no-stop.
Info: www.myowngallery.it
14/01/2012
WHITE RIACCENDE I RIFLETTORI
White, l'evento più atteso della moda contemporary torna al
Superstudio Più e all'
Ex Ansaldo con 160 espositori dei quali più di 80 hanno scelto il nuovo format varato a giugno 2011 che vede in mostra sia le collezioni uomo che le collezioni donna. New Entry per le collezioni femminili e accessory
Ter et Bantine mentre si confermano nomi illustri del menswear internazionale, come
Aspesi,
Massimo Alba,
All41,
Tonello,
Sealup,
Care Label,
Ernesto by G. Bommezzadri e
Drumohr.
Appuntamento da non perdere per l'edizione di gennaio è la collaborazione con il
Gruppo Boglioli che sceglie White per lanciare il nuovo progetto sportswear, cinque capi spalla che coniugano innovazione, design, comfort e ricerca in collaborazone con il designer giapponese
Takuji Suzuki. Tra i marchi presenti per la prima volta nella rassegna spiccano
Covherlab,
History Repeat By Michele Rossi e, in una dimensione autenticamente internazionale,
Rainbow Wave London. Lo showroom londinese che rappresenta marchi di ricerca di primo piano presenta le anticipazioni sulle collezioni donna di
Camilla Skovgaard,
Raquel Allegra,
Tucker, Hockey,
Deepa Gurnani e
Ancient Greek Sandals. Da non perdere la collaborazione tra
Care label e
Italia Independent, il marchio lifestyle di
Lapo Elkann, con una collezione di occhiali di gomma con le stanghette in denim, e
Gianni Barbato, nome-icona della calzatura made in Italy, che debutta nella sezione Basement con la collezione menswear e un'anticipazione della nuova collezione donna.
L'appuntamento con l'arte contemporanea è invece in
MyOwnGallery. Dopo il grande successo di Venezia arriva a Milano "
What Woman Want (?)" personale di
Flavio Lucchini in cui immagini di donna sotto il burqa afgano e il niqab mediorientale illuminano, rivelano, riflettono su il misticismo, il fanatismo, l'oscurantismo del presente fino ad essere immortalate in una copertina di Vogue o una pubblicità di Chanel.
E ancora, il giovane talento
Erika Calesini espone le sue opere composte da pezzi di biciclette recuperate dalle discariche che tornano a nuova vita per diventare quadri, lampade, tende e oggetti d'arredo.
Superstudio Più, Ex Ansaldo, 14- 16 gennaio, only professionals,
Info:
www.whiteshow.itwww.myowngallery.it
14/01/2012
WHITE OFF: EVENTI SPECIALI IN ACCADEMIA
White continua la sua ricerca di luoghi storici e inediti per la moda, individuando nell'
Accademia di belle arti di Brera la location d'eccezione per un evento esclusivo con il patrocinio del Comune di Milano. Si inizia Sabato 14 gennaio con il concerto di
Mauro Ermanno Giovanardi e
Violante Placido che cantano insieme per
Massimo Alba.
BOGLIOLI BLUE from Japan in collaborazione con White approda alla suggestiva
Biblioteca Braidense all'interno dell'Accademia di Belle Arti di Brera raccontando il mondo Boglioli attraverso un'installazione fotografica che vede come protagonisti il mare, il colore blu, la collezione Boglioli e la raffinata estetica giapponese di
Takuji Suzuki.Sempre all'Accademia di Brera, White ha inoltre selezionato sette nuovi talenti che danno vita a uno speciale backstage nel
Cortiletto interno alla struttura:
Be-Wow, Esther Perbandt, Karlota Laspalas, Luca Larenza, Mason Jung, Mattew Miller e Raphael Hauber presenti anche in via Tortona 54.
Info:
www.whiteshow.it
14/12/2011
FLAVIO LUCCHINI A TORINO E MILANO

Due nuovi appuntamenti con
Flavio Lucchini. Dopo la partecipazione al
Padiglione Italia Regione Lombardia, Lucchini è invitato alla
54° Biennale di Venezia Padiglione Italia-Torino con due opere: il dittico
Dress Memory, bassorilievi bianchi in resina, tracce d'abito fissate nella memoria e la scultura
Ghost, racconto di un abito che diventa ricordo e traccia imperitura del corpo che lo ha indossato, inserita nella collettiva Sign off Design/Slide art.
Arriva invece a Milano, dopo il grande successo di Venezia (60.000 visitatori in 5 mesi) la personale di Flavio Lucchini "
What women want (?)" in
MyOwnGallery. 
E' davvero il velo integrale quello che le donne vogliono? Tra analisi e paradosso, burqa abaja e niqab si confrontano con la moda, la grafica, la pubblicità , fino a diventare una copertina di Vogue o l'ultima proposta di Chanel.
Biennale di Venezia Padiglione Italia-Torino, Palazzo delle Esposizioni Sala Nervi dal 17 dicembre al 30 gennaio
A Milano, MyOwnGallery via Tortona 27, 10 -16 gen., lun.-ven. 10.00-13.00/14.30-18.30
Apertura speciale della mostra
What women want(?) durante
White Uomo 14/15/16 gennaio, dalle 10.00 alle 19.00 orario continuato.
Per Maggiori informazioni:
www.flaviolucchiniart.com
16/11/2011
LUDMILLA RADCHENKO: WOMAN BEEN

"Basta TV, meglio la pop art". La siberiana
Ludmilla Radchenko ex modella e personaggio dello spettacolo, dal 2008 sceglie di dedicarsi all'arte contemporanea mostrando un'immagine di sé nuova e lontana da quella appariscente dello star system.
L'ultimo capitolo della sua ricerca artistica, "
Woman Been" è in scena il 24 novembre in
MyOwnGallery con uno spettacolare art event concentrato in un'unica serata
.
Sofia Loren, Marilyn Monroe, Amy Winehouse, Lady Gaga… sono solo alcune delle icone femminili protagoniste di un percorso che analizza il ruolo della donna all'interno della società contemporanea. In mostra quadri, video, installazioni, per un viaggio introspettivo nel mondo che ogni donna porta dentro di sé. Dietro i colori psichedelici, gli strati di resina, le applicazioni di lustrini batte il cuore delicato di una donna/bambina che spalanca ancora gli occhi per la sorpresa davanti alla bellezza e alla complessità delle cose. La collezione in mostra nasce dall'incontro dell'artista con il fotografo
Andrea Mete e con il video artista
Thomas Cicognani autore della prima videoinstallazione sul percorso della Radchenko.
Per ulteriori informazioni:
http://www.ludmillapopart.it/#/Home
15/11/2011
UN LIBRO A MILANO

Tornano a Milano gli editori indipendenti con la terza edizione del salone dedicato alla piccola e media editoria.
Organizzato da
Zephyro Edizioni, con il patrocinio del
Comune di Milano,
Provincia di Milano e
Regione Lombardia, negli spazi del
Superstudio Più dal 25 al 27 novembre, oltre 100 editori propongono le novità editoriali del 2012 e in vista dell'
Expo 2015 "Nutrire il Pianeta. Energia per la vita", il leitmotiv di questa edizione è "Saperi e Sapori del mondo". Fulcro della fiera un originale programma culturale fitto di incontri con gli autori, presentazioni, performance e laboratori concepiti come punto di incontro tra chi scrive, legge e opera nel settore, per conoscersi, confrontarsi e crescere insieme. Giunge alla sua terza edizione anche il premio letterario che quest'anno si intitola "un Libro, un'Emozione" rivolto agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie non solo di Milano ma dell'intera Provincia.
Ospite d'eccezione per la serata di inaugurazione il cantautore
Roberto Vecchioni che partecipa alla presentazione del libro "Non sparate sul Cantautore".
Sponsor per l'edizione 2011, il
FAI Fondo Ambiente Italiano insieme al
WWF già presente per quelle precedenti e all'
Associazione culturale Progetto Zattera.
Per ulteriori informazioni:
www.unlibroamilano.it
14/11/2011
BLACKBERRY INNOVATION FORUM

La forza di un gruppo è data dalle sue menti intraprendenti, sono queste le persone che fanno in modo che le cose accadano.
Il 24 novembre al
Superstudio Più, un'intera giornata dedicata alla tecnologia mobile con
BlackBerry Innovation Forum, uno dei molti appuntamenti che si svolgono non solo in Europa ma anche in Medio Oriente e in Africa con lo scopo di riunire leader d'azienda e innovatori della comunicazione mobile, uniti da un obiettivo comune: la voglia di investire sulle Enterprising Minds.
Per ulteriori informazioni:
www.blackberryinnovationforum.com
04/11/2011
CHANGE UP! SCELGO IO-WINTER

Moda, beauty, arredamento, accessori, turismo, food, micro-eventi, workshop e laboratori, attraverso una selezione di marchi ed aziende attenti all'ambiente. Tutto questo è
Change Up!, il salone-temporary shop a ingresso libero che torna al
Superstudio Più dal 18 al 20 novembre, proponendo un nuovo modo di vivere l'inverno.
Tante idee e consigli per il look di capodanno con l'
Ethical Fashion District che ospita una selezione di brand premium ed emergenti, mentre è a cura di
Best up il
Village del Negozio Sostenibile che raggruppa realtà del settore arredo sostenibile di Milano e territorio limitrofo.
Il
Centro Botanico di
Angelo Naj Oleari lancia la prima fragranza interamente naturale mentre l'oasi di bellezza e benessere a cura di
Wala offre trattamenti prova con i prodotti
Dr. Hauschka, cosmetici naturali apprezzati in tutto il mondo. Da provare i nuovi colori make-up autunno-inverno della linea
Natural Glamour del
Dr. Haushka usati nell'ultimo film di
Woody Allen girato a Roma.
Tantissimi eventi speciali, laboratori, degustazioni per un weekend consapevole e inusuale.
Per ulteriori informazioni
www.changeup.it
03/11/2011
IOSPOSA: NUOVO PROGETTO NUOVA LOCATION
Iosposa made by
Cosmoprof, l'elegante kermesse dedicata alle nozze si rinnova completamente e sceglie per l'edizione 2011 il
Superstudio Più cuore del fashion district milanese.
Iosposa è concepita come una scatola delle meraviglie con tutto quello che può rendere speciale e indimenticabile il giorno del matrimonio: abiti per lui e per lei, liste nozze, gioielli, arredamento, flower design, turismo, catering, location, cosmesi e bomboniere, tutto curato da professionisti del settore.
Tante iniziative e proposte tra l'11 e il 13 novembre, tutte di altissimo livello. Il
Matrimonio dei sensi, l'area di tendenza, cuore pulsante e creativo della fiera, una vera e propria mostra nell'evento costruita come una camera oscura, un percorso sensoriale ed emozionale che eccita la mente stimolando tutti e cinque i sensi più uno: la sensibilità .
Quale donna non ha sognato almeno una volta nella vita di indossare un
Vera Wang o un
Jenny Packham? Gli abiti delle due stiliste icone contemporanee della moda femminile, amate dalle star di tutto il mondo, vengono presentati dall'
Atelier Antonella Del Brusco, un luogo incantato in cui i desideri vengono interpretati ed esauditi.
Dopo la scelta dell'abito non può mancare quella delle scarpe. Eleganti, elaborate, con uno stile inconfondibile, come ad esempio le calzature di
Lorusso vere e proprie opere d'arte.
Da
Gallia e Peter, una delle più antiche case di moda per cappelli e acconciature di Milano, veli, velette, cappelli e acconciature di fiori sono creati ad hoc dagli stylist davanti allo specchio insieme al cliente.
E ancora un tocco di dolcezza e colore al matrimonio perfetto con i deliziosi Macarons, i pasticcini più amati dalla regina Marie Antoinette, piccoli gioielli di arte dolciaria realizzati dai pasticceri di
Ladurée, la boutique francese famosa in tutto il mondo.
Da non perdere anche gli eventi di
Vogue Sposa,
Sposabella,
Nozze In e ancora sfilate, mostre, corsi di bon ton e di portamento.
Per ulteriori informazioni:
www.iosposa.it
20/10/2011
ERRANTE: ARIA CHE PARLA DI MATERIA

"
La Guaina Molle" non è solo il titolo della mostra di
Federico Errante che inaugura il 9 novembre alla
MyOwnGallery del
Superstudio Più, ma è soprattutto una nuova modalità di fare arte e di dialogare con il pubblico.
Già nota in Italia e all'estero, questa è la prima personale di Errante a Milano, presentata eccezionalmente
da
Jean Blanchaert per
Philippe Daverio con la curatela di
Marzia Perotta.
Nel 2003, Errante approda all'uso della plastica liquida dando vita alle "
Guaine Molli", opere al confine tra pittura e scultura bloccate e immortalate in un preciso istante della loro esistenza. Incredibilmente morbide, esercitano un'incontrollabile seduzione su chi le osserva, sembra impossibile resistere alla tentazione di toccarle.
Il tempo è fermato, la materia è intrappolata nella sua aria, spazio e tempo si fondono, nasce la riflessione sulla vita e sul valore delle cose, sulla loro caducità ed importanza, su chi siamo e dove realmente andiamo.
Vernissage 9 novembre h 18.30
La mostra rimarrà aperta fino al 21 novembre, da martedì a domenica h 15.00-19.30
Per ulteriori informazioni:
www.myowngallery.it www.federicoerrante.com